I 10 migliori consigli su dove navigare: per principianti e velisti esperti

Unisciti a noi per scoprire alcune destinazioni nautiche meno conosciute, adatte sia ai principianti che ai velisti più esperti, ai regatanti, agli avventurieri e ai crocieristi più tranquilli.

Ogni destinazione di navigazione ha un fascino unico e offre un'esperienza diversa: che si tratti di una corsa selvaggia o di una crociera rilassata, scoprirete la massima libertà e un'avventura che non dimenticherete mai. Naturalmente, chi salpaper la prima volta in solitaria si dirigerà in un luogo diverso da chi è già stato in Croazia ed è alla ricerca di una nuova sfida. Date un'occhiata ai nostri 10 consigli sulle destinazioni meno conosciute. C'è davvero qualcosa per ogni velista.

Suggerimenti per crociere tranquille e per i velisti meno esperti

Se siete alle prime armi con la vela, scegliete percorsi meno impegnativi o luoghi che già conoscete. In questo modo vi godrete di più la navigazione e svilupperete le vostre capacità. Per la stagione scelta, documentatevi sul tempo, sulle condizioni termiche e sulla variabilità meteorologica.

1) L'ampia costa croata, ricca di isole e insenature incantevoli

Grandi strutture per la navigazione, con numerosi porti riparati e servizi di alta qualità, vi daranno la tranquillità di cui avete bisogno. Una destinazione molto popolare per la navigazione in Croazia è il Parco Nazionale delle Kornati.

CONSIGLIO DI YACHTING.COM: State pianificando una vacanza in barca in Croazia ma non siete sicuri di dove navigare? Unitevi a noi per ammirare delfini, immersioni, spiagge e splendidi siti UNESCO. Abbiamo 3 fantastici itinerari di 7 giorni che vale la pena provare. I principianti e le famiglie con bambini saranno in grado di gestire le brevi distanze tra le isole e le città. Ci sono letteralmente migliaia di porti, isole e insenature magiche da scoprire. Ma ovunque vi troviate a navigare in Croazia, fate attenzione a queste creature marine e terrestri le cui punture e morsi potrebbero rendere la vostra vacanza spiacevole - Le creature più pericolose dei mari e delle coste croate.

2) Grecia e Mar Ionio, tra Lefkada e Zante

Le condizioni di navigazione ricordano quelle della Croazia, con brevi distanze tra le isole, mari riparati e più caldi, bellezze naturali e numerose baie e porti con tariffe di ormeggio nominali. Provate uno degli itinerari di navigazione nel nostro articolo - Navigare senza problemi in Grecia: 3 itinerari facili da scegliere


Soprattutto in Grecia, dovrete sapere come ormeggiare la vostra barca utilizzando la cosiddetta tecnica di ormeggio mediterranea (poppa al molo). Per sapere come fare, consultate Come ormeggiare a poppa: una guida passo passo.

3) Baie con spiagge sabbiose lungo la costa toscana e l'Elba

Le isole toscane sono ideali per ancorare e fare il bagno con i bambini. La sera potete passeggiare per le pittoresche vie degli antichi porti, sorseggiare un espresso o cenare in un'accogliente trattoria.


Che siate diretti in Liguria, in Toscana o sulla Costiera Amalfitana, l'Italia è una terra promessa per gli appassionati di vela. Coste diverse e splendide baie, spiagge sabbiose, isole deserte e scogliere selvagge. Villaggi con porti incantevoli, innumerevoli attrazioni, cibo delizioso e vino eccellente. Quali sono i luoghi da non perdere nel vostro viaggio in Italia? - Navigare in Italia: i 15 luoghi più belli per navigare.

SUGGERIMENTO DI YACHTING.COM: Previsioni meteo, navigazione, ancoraggio... al giorno d'oggi si trovano applicazioni mobili che vi aiutano in quasi tutto. Prima di salpare, quali sono le app da installare sul vostro smartphone per rendere il viaggio e la vita a bordo più semplici? Date un'occhiata alla nostra guida alle 10 migliori app per smartphone per i velisti, comprovate dall'esperienza.


Plavba pro začínající jachtařeVela per principianti

Leggete questi consigli prima di salpare:

Consigli adrenalinici per i marittimi esperti

Lasciate le acque familiari e partite all'avventura! Ci sono ancora molte destinazioni che non hanno svelato i loro segreti a molti marinai, ma queste sono quelle che consigliamo ai navigatori più esperti.


4) Grecia e Cicladi

L'arcipelago delle Cicladi nel Mar Egeo è il regno dei velisti esperti, soprattutto in estate quando soffia il famoso Meltemi. Rispetto alla Croazia, le distanze tra le isole sono maggiori, i porti turistici quasi inesistenti, le onde grandi e i venti potenti, e spesso i prezzi sono più bassi. Per trovare ispirazione su itinerari specifici, date un'occhiata al nostro articolo sulle più belle rotte a vela di una settimana nel Mar Egeo.


5) La Sardegna settentrionale, dove il vento è più forte che in Croazia e si scoprono numerose isole interessanti circondate da rocce e scogli - cosa che piacerà soprattutto agli avventurosi e agli appassionati di navigazione marittima. Ma qui bisogna fare molta attenzione perché le secche sono spesso non segnalate.


6) I Caraibi, dove è possibile navigare con forti alisei nella parte meridionale delle Piccole Antille o nelle Isole Sopravento. Se andate ai Caraibi, assicuratevi di mettere in valigia un boccaglio, pinne e maschera. La vita sottomarina qui è affascinante e variegata anche a basse profondità, quindi si può godere facilmente senza attrezzatura subacquea. Le barriere coralline dei Caraibi sono ricche di pesci colorati e di vita marina, e si possono avvistare mante, tartarughe marine e varie specie di squali. Basta scegliere un punto con acque limpide e poco profonde, ancorare e partire in esplorazione. Scoprite esattamente cosa potreste incontrare durante la vostra spedizione in Snorkeling e vela: cosa abita la barriera corallina dei Caraibi?


Adrenalinový jachting pro zkušené jachtařeNavigazione adrenalinica per velisti esperti

Consigli per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling

È sempre possibile combinare la navigazione da diporto con le vacanze e il relax. Ammirate la natura incontaminata, esplorate i monumenti storici o praticate sport attivi.


7) Thailandia. Barriere coralline, abbondanza di pesci e persino mante o squali balena a basse profondità. Con una barca a vela, potrete navigare intorno alle pittoresche isole.


8) Elba. Il mare smeraldo con le sue numerose isole e la ricchezza di vita sottomarina affascinerà anche i subacquei più esperti. Con un semplice boccaglio, potrete esplorare il relitto dell'Elviscot, che si trova a bassa profondità!

Un consiglio per gli amanti della storia e della natura e per coloro che amano concedersi un po' di tempo libero.

9) La Sicilia è davvero affascinante e in nessun altro luogo troverete paesaggi così diversi e selvaggi e una tale ricchezza di attrazioni da vedere. Nei mercati potrete acquistare olio di prima qualità, capperi, fichi o i rinomati limoni. Preferite il pesce spada alla griglia o il carpaccio?


Plavba na lodi s dalšími aktivitamiCrociera in barca con altre attività

Un consiglio per chi ama l'esotico

Naturalmente, è ancora possibile fare una vacanza in barca in inverno e godersi il puro relax. Fuggite dal rigido inverno e fate rotta verso il sole e il mare caldo.


10) La Malesia è letteralmente un paradiso per gli yacht, con una natura incontaminata e spiagge di sabbia bianca. Potrete godere di mari cristallini con milioni di pesci corallini e tartarughe giganti.

CONSIGLIO DI YACHTING.COM: Con l'avvicinarsi dei mesi freddi in Europa, i velisti sono sempre più restii ad accettare la fine della stagione nautica e cambiano rotta alla ricerca di opportunità di navigazione in climi più caldi. Se siete voi, vi consigliamo caldamente località esotiche come i Caraibi, le Seychelles e la Thailandia , dove vi attendono spiagge e baie incontaminate, bellezze naturali mozzafiato e un magico mondo sottomarino. Non c'è bisogno di avere timori nel provare destinazioni esotiche:la nostra guida completa alle vacanze in barca a vela esotiche contiene tutto ciò che dovete sapere prima di salpare. E se non sapete quale barca scegliere, leggete il nostro articolo sui 10 yacht migliori nelle destinazioni esotiche più popolari.


Jachting v exotických destinacíchNavigazione in yacht in destinazioni esotiche

La nostra gamma di imbarcazioni in offerta:

Offerte di barche a vela

Prezzo per barca a settimana senza spese accessorie (pulizia finale, biancheria da letto, ecc.). Noleggio skipper per 1000-1400 € a settimana e equipaggio aggiuntivo a partire da 600 € a settimana. Contattateci per maggiori dettagli.
Per saperne di più

Siete ancora indecisi? Fateci sapere come immaginate la vostra vacanza in barca da sogno. Pianifichiamola insieme!