Offerta assicurativa > Assicurazione dei depositi
Che cos'è l'assicurazione dei depositi?
Un gelcoat della barca scrostato, una toilette intasata, un motore fuoribordo sommerso, un portellone rotto o rovesciato: questi sono solo alcuni dei motivi più comuni per cui si perde il deposito cauzionale che si paga alla società di charter al momento del check-in. L'importo varia in genere da 500 a 5.000 euro.
Se non si verificano danni durante il viaggio in barca a vela, si ottiene il rimborso del deposito, altrimenti la società di charter detrae una parte o la totalità del deposito (a seconda dell'entità del danno). La sottoscrizione di un'assicurazione sulla cauzione vi garantisce di non perdere il vostro denaro.
AVVISO: i termini e le condizioni di seguito riportati si applicano alle polizze assicurative stipulate a partire dal 1° agosto 2025. I documenti relativi alle polizze stipulate fino al 31 luglio 2025 sono disponibili QUI.
SCEGLIETE TRA DUE OPZIONI:
- Assicurazione cauzione BASIC: copre l'incameramento della cauzione a causa di danni all'imbarcazione noleggiata.
- Assicurazione cauzione EXTRA: comprende anche l'assicurazione di responsabilità civile per danni e perdite, la riparazione di difetti tecnici e le vele supplementari.