Se navigate a nord di Dugi Otok, in Croazia, fermatevi al Michelle, il relitto di un mercantile italiano arenatosi intorno al 1983 e mai recuperato. Qui non dovrete temere i fantasmi dei marinai morti perché, fortunatamente, nessuno è morto nell' incidente. Solo il Michelle è rimasto intrappolato sul fondo marino ed è diventato un luogo popolare per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee.
In alta stagione il relitto è letteralmente affollato, quindi il momento migliore per esplorarlo è la mattina presto e preferibilmente quando il tempo è calmo senza onde.
Fate attenzione perché il ferro arrugginito dei resti della nave può essere piuttosto tagliente e le onde potrebbero farvi sbattere contro di esso. Tuttavia, sebbene la nave si trovi sul fondale marino a circa 6 metri di profondità, una parte del ponte sporge quasi in superficie, per cui anche i principianti dello snorkeling possono godersela senza doversi immergere. D'altra parte, se vi immergete, potrete vedere un sacco di vita marina che si aggira nelle vicinanze, un'esperienza meravigliosa.
CONSIGLIO DI YACHTING.COM: Se vi piace fare snorkeling e siete diretti in Croazia, date un'occhiata al nostro articolo sui 7 punti di snorkeling più belli della Croazia.
Se non vi sentite a vostro agio nell'immergervi in profondità, il Michelle è un'ottima occasione per sperimentare un naufragio.
Se volete andare a Dugi Otok e visitare il relitto Michelle, vi consigliamo di prendere una barca da Zara.
CONSIGLIO DI YACHTING.COM: Andare in barca in Croazia? Fate attenzione a queste creature marine e terrestri, le cui punture o morsi possono rendere spiacevole la vostra vacanza - Le creature più pericolose dei mari e delle coste croate.
