I Caraibi sono una regione delle Americhe che comprende il Mar dei Caraibi, le sue isole e le coste circostanti. È una destinazione popolare per i viaggiatori che cercano sole, sabbia e mare. Tuttavia, non tutte le isole caraibiche sono ugualmente sicure o adatte a ogni tipo di viaggiatore. Alcune isole presentano tassi di criminalità, disastri naturali, instabilità politica o rischi sanitari più elevati di altre. In questo articolo vi forniremo una guida completa sulle isole più sicure dei Caraibi e su quelle da evitare, basandoci su diversi fattori e fonti.
Cosa rende sicura un'isola?
La sicurezza è un concetto relativo e soggettivo che dipende da molti fattori, quali:
Tasso di criminalità
Si riferisce alla frequenza e alla gravità dei crimini che si verificano su un'isola, come furti, rapine, aggressioni, omicidi, rapimenti, ecc. Il tasso di criminalità può essere influenzato da fattori quali la povertà, la disuguaglianza, la disoccupazione, la corruzione, il traffico di droga, l'attività delle bande, ecc. Il tasso di criminalità può colpire sia gli abitanti del luogo che i turisti, soprattutto nelle aree urbane o nei luoghi turistici.
Stabilità politica
Si riferisce al grado di pace e ordine che prevale su un'isola, come la presenza di un governo legittimo ed efficace, il rispetto dei diritti umani e dello stato di diritto, l'assenza di disordini civili o violenza, ecc. La stabilità politica può essere influenzata da fattori quali la democrazia, l'economia, la coesione sociale, le interferenze esterne, ecc. La stabilità politica può influenzare sia gli abitanti del luogo che i turisti, soprattutto in termini di sicurezza e accesso ai servizi.
Sistema sanitario
Si riferisce alla qualità e alla disponibilità di servizi e strutture mediche su un'isola, come ospedali, cliniche, farmacie, medici, infermieri, ecc. Il sistema sanitario può essere influenzato da fattori quali finanziamenti, infrastrutture, istruzione, tecnologia, ecc. Il sistema sanitario può influenzare sia gli abitanti del luogo che i turisti, soprattutto in termini di prevenzione e trattamento di malattie e lesioni.
Disastri naturali
Si riferisce al verificarsi e all'impatto dei rischi naturali che possono colpire un'isola, come uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, frane, siccità, ecc. I disastri naturali possono essere influenzati da fattori quali la geografia, il clima, l'ambiente, ecc. I disastri naturali possono avere ripercussioni sia sulla popolazione locale che sui turisti, soprattutto in termini di sicurezza e recupero.
Sulla base di questi fattori, abbiamo stilato un elenco delle isole più sicure dei Caraibi e di quelle da evitare, utilizzando fonti affidabili come gli avvisi di viaggio del Dipartimento di Stato americano, l'Organizzazione Mondiale della Sanità e il Global Peace Index.
Leggete altri articoli sulla navigazione, sui consigli per la navigazione e sulle destinazioni nella nostra rivista.
Leggete i nostri articoli sulla vela:
Quali sono le isole più sicure dei Caraibi?
Le isole più sicure dei Caraibi sono quelle che hanno un basso tasso di criminalità, governi stabili, buoni sistemi di assistenza sanitaria e un rischio minimo di disastri naturali. Naturalmente, la sicurezza è relativa e soggettiva e nessun luogo è completamente privo di rischi. Tuttavia, in base alle nostre ricerche e a fonti affidabili come gli avvisi di viaggio del Dipartimento di Stato americano, l'Organizzazione Mondiale della Sanità e il Global Peace Index, ecco alcune delle isole più sicure dei Caraibi:
- Anguilla: questo territorio britannico d'oltremare è noto per le sue spiagge incontaminate, i resort di lusso e la cordialità della gente del posto. Ha un basso tasso di criminalità e un alto livello di sviluppo umano. È anche relativamente esente da uragani, terremoti e attività vulcanica. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha assegnato ad Anguilla un avviso di viaggio di livello 1, il che significa che i viaggiatori devono adottare le normali precauzioni durante la visita.
- Barbados: Questa nazione insulare è una delle più sviluppate e prospere dei Caraibi. Ha una democrazia stabile, un'economia forte e un sistema sanitario di alta qualità. Ha anche un basso tasso di criminalità e un basso rischio di disastri naturali. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha assegnato a Barbados un avviso di viaggio di livello 1.
- Isole Cayman: Questo territorio britannico d'oltremare è famoso per le sue banche offshore, i siti di immersione e le attrazioni naturali. Ha un basso tasso di criminalità e un elevato standard di vita. Presenta inoltre un basso rischio di uragani, terremoti e attività vulcanica. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha assegnato alle Isole Cayman un avviso di viaggio di livello 1.
- Dominica: Questa nazione insulare è conosciuta come "l'isola della natura" dei Caraibi, grazie alle sue lussureggianti foreste pluviali, alle cascate e alle sorgenti termali. Ha un basso tasso di criminalità e una democrazia stabile. Ha anche un basso rischio di uragani, anche se è soggetta a frane e inondazioni. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha assegnato alla Dominica un avviso di viaggio di livello 1.
- St. Barts: Questa collettività francese d'oltremare è una delle destinazioni preferite da celebrità e jet-set, che apprezzano le sue boutique chic, i ristoranti gourmet e le spiagge appartate. Ha un tasso di criminalità molto basso e un alto livello di sviluppo umano. Ha anche un basso rischio di uragani, terremoti e attività vulcanica. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha assegnato a St. Barts un avviso di viaggio di livello 1.
Isola di Anguilla, Caraibi
Leggete i nostri articoli sul noleggio di yacht e sulle destinazioni di navigazione:
Quali sono le isole da evitare nei Caraibi?
Le isole da evitare nei Caraibi sono quelle che hanno un alto tasso di criminalità, governi instabili, sistemi sanitari scadenti o un alto rischio di disastri naturali. Anche in questo caso, la sicurezza è relativa e soggettiva e nessun luogo è completamente privo di rischi. Tuttavia, in base alle nostre ricerche e a fonti affidabili come gli avvisi di viaggio del Dipartimento di Stato americano, l'Organizzazione Mondiale della Sanità e il Global Peace Index, ecco alcune delle isole da evitare nei Caraibi:
- Haiti: Questa nazione insulare è una delle più povere e travagliate del mondo. Soffre di instabilità politica, disordini sociali, corruzione, violenza e violazioni dei diritti umani. Deve inoltre affrontare frequenti disastri naturali come terremoti, uragani e epidemie di colera. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha assegnato ad Haiti un avviso di viaggio di livello 4, il che significa che i viaggiatori non dovrebbero recarsi in questo Paese a causa dei livelli molto elevati di COVID-19.
- Giamaica: Questa nazione insulare è nota per la musica reggae, la cultura e la cucina, ma anche per l'alto tasso di criminalità, soprattutto nelle aree urbane come Kingston e Montego Bay. Il Paese deve inoltre affrontare problemi sociali come la povertà, la disuguaglianza e la violenza delle bande. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha assegnato alla Giamaica un avviso di viaggio di livello 3, il che significa che i viaggiatori dovrebbero riconsiderare l'opportunità di recarsi in questo Paese a causa delle misure sanitarie e di sicurezza e delle condizioni legate alla COVID-19.
- Trinidad e Tobago: Questa nazione insulare è ricca di risorse naturali come petrolio e gas, ma deve anche affrontare sfide economiche come l'inflazione, la disoccupazione e il debito. Ha anche un alto tasso di criminalità, soprattutto per quanto riguarda il traffico di droga, i rapimenti e gli omicidi. Il Paese deve inoltre affrontare problemi ambientali come la deforestazione, l'inquinamento e il cambiamento climatico. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha assegnato a Trinidad e Tobago un avviso di viaggio di livello 3.
- Venezuela: Questo Paese continentale confina con il Mar dei Caraibi sulla sua costa settentrionale, ma secondo alcune definizioni non fa parte della regione caraibica. Tuttavia, è incluso in questa lista perché interessa alcune isole vicine come Aruba, Bonaire e Curacao. Il Venezuela sta attraversando una grave crisi politica, economica e umanitaria che ha portato a una diffusa carenza di cibo, medicine, acqua ed elettricità. Il Paese deve inoltre affrontare alti livelli di violenza, corruzione e violazioni dei diritti umani. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha assegnato al Venezuela un Avviso di viaggio di livello 4.
- Porto Rico: Questo territorio statunitense è noto per la sua cultura, la sua storia e le sue bellezze naturali, ma deve anche affrontare molte sfide come la crisi del debito, la ripresa dagli uragani, la pandemia COVID-19 e il dibattito sullo status politico. Il Paese ha anche un moderato tasso di criminalità, soprattutto nelle aree urbane come San Juan. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha assegnato a Porto Rico un avviso di viaggio di livello 2, il che significa che i viaggiatori dovrebbero esercitare una maggiore cautela durante la visita.
Come scegliere l'isola giusta per la vostra vacanza?
L'isola giusta per la vostra vacanza dipende dalle vostre preferenze personali, dal vostro budget, dal vostro stile di viaggio e dalle vostre aspettative. Non esiste una risposta univoca, poiché ogni isola ha caratteristiche, vantaggi e svantaggi unici. Tuttavia, ecco alcuni consigli generali che vi aiuteranno a restringere le opzioni:
- Considerate il vostro scopo di viaggio: siete alla ricerca di relax, romanticismo, avventura, cultura o altro? Alcune isole sono più adatte a certi tipi di viaggiatori rispetto ad altre. Ad esempio, se volete rilassarvi su una spiaggia isolata, potreste preferire Anguilla o St. Barts alla Giamaica o a Porto Rico. Se volete sperimentare una cultura vivace, potreste preferire Cuba o Barbados alle Isole Cayman o Dominica. Se volete vivere un'avventura, potreste preferire Dominica o St. Lucia ad Aruba o St. Martin.
- Considerate il vostro budget di viaggio: Quanto potete permettervi di spendere per il vostro viaggio? Alcune isole sono più costose di altre, a seconda di fattori quali alloggio, trasporti, cibo e attività. Ad esempio, se avete un budget limitato, potreste preferire la Repubblica Dominicana o Grenada a St. Barts o Barbados. Se siete disposti a spendere per una vacanza di lusso, potreste preferire St. Barts o Anguilla a Cuba o Haiti.
- Considerate la vostra stagione di viaggio: Quando pensate di visitare i Caraibi? Alcune isole risentono più di altre delle variazioni stagionali, come il clima, la folla e i prezzi. Ad esempio, se volete evitare la stagione degli uragani, che va da giugno a novembre, potreste preferire Aruba o Bonaire a Porto Rico o Dominica. Se volete evitare l'alta stagione, che va da dicembre ad aprile, potreste preferire Martinica o Guadalupa a Bahamas o St. Martin.
Allora, cosa state aspettando? Date un'occhiata alla nostra gamma di barche a noleggio e partite per alcune delle nostre destinazioni preferite.
- Offerte di catamarani
- Offerte di barche a vela°
- Offerte di catamarani a motore
Offerte di catamarani
Prezzo per una barca a settimana senza spese accessorie (pulizia finale, biancheria da letto, ecc.). Noleggio skipper per 1000-1400 € a settimana. Contattateci per maggiori dettagli.
Per saperne di più